Visualizzazioni totali

martedì 15 settembre 2015

REALISMO INTELLETTUALE

disegnare a 6-7 anni

Il bambino disegna sempre sulla base delle sue conoscenze e del suo punto di vista, per questo alcuni autori definiscono questa fase con la denominazione di "realismo intellettuale". 


















Allo stesso tempo, però, il comportamento del bambino muta: cerca di essere più attento ad alcuni particolari, come il riempire lo sfondo colorando il cielo o facendo comparire il panorama con montagne o colline, un altro  importante elemento è lo stretto rapporto con i colori: il cielo e' sempre blu, l'erba e' sempre verde, i tetti delle case sono sempre rossi. 

Denise - 5 anni e mezzo 


Chiara - 6 anni




lunedì 7 settembre 2015

DISEGNARE A 4-6 ANNI 

A quattro cinque anni i disegni dei bambini possono rappresentare la realtà in modo soddisfacente anche per l'adulto, proprio perchè iniziano ad osservare meglio gli oggetti e tende a disegnare singole cose o persone secondo degli SCHEMI.
Inoltre potremmo notare due tendenze:
-Nello stesso foglio vengono disegnate diverse rappresentazioni come oggetti o persone o figure ambientali, ciascuno per conto proprio.

Federico - 3 anni e mezzo
Alice - 4 anni

-Iniziano a disegnare uno sfondo, dove solitamente in cima compare il cielo, infondo l'erba e in mezzo diverse oggetti che tendono ad essere rivolti verso lo stesso bambino che disegna.

Carolina - 5 anni

Alessia - 5 anni

Alessia - 5 anni